Netflix, la compagnia leader dello streaming annuncia che, nel solo primo trimestre del 2020, ha raggiunto i + 16 milioni di nuovi abbonati.

Ovviamente, il numero realizzato, doppio rispetto alle previsioni di quest’anno.

Questo traguardo è dovuto alla pandemia, che ha costretto le persone in tutto il mondo al confinamento nelle proprie case. Questa costrizione ha comportato un aumento della domanda di contenuti in streaming, fruibili attraverso la televisione o altri device, grazie alla pratica app.

Netflix raggiunge i 183 milioni di abbonati nel mondo

Anche stavolta il colosso regge la guerra con la concorrenza, proprio nell’anno che si prospettava essere quello più difficile. Ovviamente, essendo il dato influenzato dalla rilevanza del lockdown sulla richiesta di streaming, si immaginano numeri peggiorativi quando la situazione ritornerà alla normalità e le persone inizieranno ad uscire dalle proprie case. Ci si aspetta, infatti, una decrescita del numero di abbonati quando finirà l’emergenza sanitaria.

Nonostante ciò, Netflix è candidata a rimanere tra i leader delle piattaforme di streaming. Oggi regge il confronto con Apple TV +, con Quibi (che è diventata disponibile anche in Italia) e soprattutto con il debutto di Disney +.

Ma Netflix, per mantenere la sua posizione di leader, sfrutterà la sua forza soprattutto in termini di contenuti, nonostante il blocco per la realizzazione di nuove produzioni. E’ già in possesso, grazie ad una strategia di lungo periodo, di una programmazione che copre il resto dell’anno in corso e tutto il 2021. Inoltre, al momento, non si è fermata nel produrre nuovi contenuti, in luoghi dove le condizioni lo permettono, come in Corea del Sud ed in Islanda.

Comunque, il braccio di ferro è forte e bisognerà aspettare l’inizio del terzo trimestre per capire cosa accadrà.