Fondamentale è il continuo evolversi della tecnologia e nel mondo del marketing quest’ultima è essenziale per ottenere successo.
Oggi, infatti, le aziende ricercano costantemente delle soluzioni rapide e innovative per poter far crescere sempre di più il loro business: in questo contesto entra in gioco l’AI in tutte le sue diverse sfaccettature
Dopo aver trattato il suo utilizzo con i social, scopriamo insieme 5 tool AI non ancora molto conosciuti, tutti da scoprire.
Quali sono i tool AI più consigliati?
1) Fontjoy
È gratuito e crea dei fantastici font per vari tipi di progetti e diverse occasioni. Anche l’utilizzo è molto semplice ed intuitivo, bisogna cliccare su “Generate” e vengono proposte le varie combinazioni di font. Se invece abbiamo già un’idea di ciò che vogliamo realizzare basterà utilizzare la colonna di sinistra, scegliere il carattere, bloccarlo premendo sull’icona a forma di lucchetto e continuare a visualizzare tutti gli altri; mentre la barra scorrevole, accanto a “generate”, regola il contrasto dei colori.
2) Colormind.io
Semplice e “maneggevole”, è utile soprattutto per chi non è esperto in graphic design ed è molto simile a Fontjoy; il sito genera delle palette da cinque colori e può essere usato sia da professionisti sia da principianti accedendo e cliccando su “generate”, e automaticamente verranno elaborate nuove palette utili per presentazioni o per siti web. C’è poi la possibilità di bloccare e fissare i colori che preferiamo e infine di generare nuove palette mantenendo i colori bloccati.
3) HeyGen.com
È un servizio a pagamento che crea degli avatar digitali realistici e personalizzabili, mettendo a disposizione anche un periodo di prova gratuito in modo da sperimentare le funzioni che offre. Basterà inserire il testo e in pochissimi secondi le parole scelte si saranno trasformate in video realistici, come se fossero stati girati dal vivo. È un sito facile e accessibile a tutti ed è soprattutto una buona soluzione per risparmiare le spese che invece comporterebbero le riprese dal vivo. Una volta effettuato l’accesso il sito ci guiderà perfettamente nella creazione, scegliendo e inserendo tutti i dettagli necessari per il video.
4) Framer.com
Ottima per creare il sito che desideriamo in maniera rapida e anche questo non necessita di competenze tecniche, infatti scrivendo cosa vorremmo nel nostro sito, tutto il resto sarà fatto automaticamente dall’intelligenza artificiale. Dopo aver creato l’account si presenteranno tre opzioni: Start with AI, Paste from Figma e Watch tutorials. Con la prima funzione c’è bisogno di inserire dettagliatamente cosa preferiamo per il nostro sito e in pochi secondi questo verrà realizzato; inoltre con la barra laterale si possono fare delle modifiche specifiche, che ci vengono in mente dopo da inserire. Offre sia una versione gratuita sia degli abbonamenti a pagamento per i professionisti.
5) Resemble.ai
Quest’ultimo sito crea degli audio realistici a partire da un testo o da un file audio, serve soprattutto a chi ha bisogno di un video parlato ma non è convinto di voler utilizzare la propria voce o deve avvalersi di una lingua che non conosce bene. Per usarlo dobbiamo creare un account, scegliere quale tipi di voce preferiamo, aggiungere il testo o caricare un file del testo, cliccare su “genera”, e pochi secondi dopo abbiamo il nostro audio che possiamo ascoltare, modificare e scaricare . Di base è a pagamento ma consente anche di provare servizi gratuiti.
Tutto questo sicuramente non sostituisce l’attività dell’essere umano ma può essere uno strumento di aiuto per facilitare e migliorare continuamente le nostre attività.